SVILUPPO MANAGERIALE
La crescita manageriale passa anche attraverso l’acquisizione di strumenti utili a ottenere il meglio da sé e dagli altri.
La crescita manageriale passa anche attraverso l’acquisizione di strumenti utili a ottenere il meglio da sé e dagli altri.
Men.Cor.En. – Le tre dimensioni dell’auto efficacia
Errore – Strumento d’eccellenza
Upside-down – La soluzione che scaturisce dal problema
Va tutto bene – Conflitti, pluralità e cooperazione
Modelli organizzativi – Portare all’eccellenza un’impresa
Le tre dimensioni dell’auto efficacia
A chi è rivolto
Tutti coloro che devono gestire risorse umane e ottenere il meglio dagli altri, che desiderano migliorare la propria efficacia di comunicazione e gestione dei rapporti interpersonali.
Obiettivi
Riconoscere ed essere consapevoli del proprio potenziale per interagire in modo fruttuoso con il prossimo e diventare padroni delle situazioni. Aumentare l’efficacia nel dirigere, gestire, rispondere al comportamento altrui.
Durata: 2 giornate (formula weekend)
Formula: in-house│interaziendale
Strumento d’eccellenza
A chi è rivolto
Tutti coloro che devono gestire risorse umane e ottenere il meglio da un’organizzazione.
Obiettivi
Accettare l’errore come parte dei processi. Riconoscere e classificare le differenti tipologie di errori e identificare i percorsi di gestione. Inquadrare la trasformazione dell’errore in occasione di crescita e di anticipazione per il futuro.
Durata: one-day
Formula: in-house│interaziendale
La soluzione che scaturisce dal problema
A chi è rivolto
Professionisti che devono far fronte in maniera efficiente a problemi di diversa origine con l’obiettivo di migliorare le proprie performance e quelle aziendali.
Obiettivi
Impostare concretamente una nuova cultura aziendale della soluzione, trasformando il problema in opportunità. Anticipare e rimuovere gli ostacoli più insidiosi alla risoluzione dei problemi. Acquisire metodologie, tecniche e strumenti di analisi dei problemi e ricerca delle soluzioni.
Durata: one-day
Formula: in-house│interaziendale
Conflitti, pluralità e cooperazione
A chi è rivolto
Professionisti interessati a migliorare la gestione dei conflitti per migliorare le relazioni.
Obiettivi
Acquisire le tecniche di gestione dei conflitti partendo dalla consapevolezza di poterli rendere costruttivi al fine di migliorare il clima aziendale, con ricadute positive sulle relazioni, sui processi e la produttività, sul fatturato.
Durata: one-day
Formula: in-house│interaziendale
Portare all’eccellenza un’impresa
A chi è rivolto
Tutti coloro che devono gestire risorse umane e ottenere il meglio da un’organizzazione.
Obiettivi
Comprendere cosa sono e a cosa servono i vari tipi di strutture, come queste siano funzionali al business, come possono e devono variare nel tempo.
Durata: one-day
Formula: in-house│interaziendale
Compila il form sottostante per ricevere il programma dei nostri corsi di formazione: